L’inno I,7 del Rg-veda ci aiuta a comprendere quali sono le caratteristiche principali del dio Indra.
Col tuo tremendo potere, / Indra, temibilissimo, / aiutaci in battaglia / a conquistare grandi bottini. / Indra noi invochiamo / in tutti i tipi di contesa, il nostro amico che scaglia / contro le forze del male i suoi dardi.
Il problema della felicità: commento ad un articolo di S. Cahn.
18 Novembre, 2011
Di Margoni F., con un commento di Pili G., www.scuolafilosofica.com
Commento all’articolo The Happy Immoralist di Steven M. Cahn apparso sul Journal of Social Philosophy, Vol. 35 No. 1, nella primavera del 2004.
Cahn offre un controesempio alla caratterizzazione della ‘felicità’ offerta dalla filosofa Philippa Foot.[1]
Secondo la Foot la ‘vera felicità’ (traduco così l’inglese ‘great happiness’), a differenza del piacere o dell’euforia, deve provenire da qualcosa che è fondamentale nella vita dell’uomo, e che è in relazione a ciò che è profondo nella natura umana. Tutto ciò è necessariamente vago, ché la felicità è un concetto intrattabile.