Press "Enter" to skip to content

Percorso di metaetica ed etica

Iscriviti alla Newsletter!


L’etica si divide in tre campi: metaetica, etica ed etica applicata. L’etica e la metaetica sono ancora campi fertili della ricerca filosofica, come vien chiarito in un articolo dedicato alle prospettive di ricerca filosofica. Nella metaetica si studiano i principi di razionalità generali dell’etica e il significato dei termini del discorso etico. Nell’etica si discute dell’applicazione dei principi valutati razionali nei termini della metaetica. Mentre nell’etica applicata si studiano particolari settori considerati eticamente sensibili: etica pubblica, bioetica, deontologie specifiche o problemi particolarmente interessanti dal punto di vista etico. Sulla disamina generale dei generi di approcci in questa importante disciplina filosofica: Etica descrittiva ed etica normativa e i tre generi dell’etica normativa. Partendo da campi di etica applicata, abbiamo almeno due articoli che considerano il problema della felicità in generale o rispetto alla specifica posizione di Cahn, uno che considera l’impossibilità di concepire la morte e la questione mai sufficientemente dibattuta sul diritto di mettere al mondo un figlio. Sempre nell’ambito etico è interessante stabilire la cesura tra etica e diritto, e se il diritto possa essere sufficiente a dirimere ogni questione eticamente rilevante Il paradosso di Sabatini. Per quanto riguarda i problemi legati alla responsabilità consigliamo la lettura del paradosso della responsabilità, e, per gli interessati, consigliamo l’analisi di Francesco Margoni sulla responsabilità degli psicopatici.

In generale è bene chiarirsi le idee sulla distinzione che sussiste tra norma e descrizione, condizione preliminare che assai spesso viene dimenticata nei corsi dedicati alla disciplina: Descrizione e norma in filosofia: una questione centrale in etica ed in epistemologia. Mentre è interessante sapere perché esistono argomenti filosofici a difesa di un’impostazione che ricerchi le condizioni di razionalità in etica: Il paradosso dell’etica irrazionale. Per gli interessati alle posizioni filosofiche sull’etica e sulla metaetica (non sempre distinte dai filosofi in due categorie del tutto differenti), si parte dalle posizioni storico-filosofiche classiche: Socrate, Platone, Aristotele, Epicuro, Epitteto, CiceroneSeneca con un articolo specifico al perfezionismo etico platonico. Esse, tuttavia, sono soggette ad alcune critiche generali (ad esempio Critica alla dottrina morale di Aristotele e La verità della relatività. Un’analisi breve contro il relativismo, semantico, epistemico e morale): si tenga presente che alcune critiche sono presenti all’interno delle schede specifiche dei singoli autori. Può interessare avere il percorso equivalente di filosofia antica.

Per un’introduzione generale alle tematiche dell’etica e della metaetica si possono leggere gli articoli di Francesco Margoni scandite in tre parti: Ragione ed emozione nella filosofia morale parte I, parte II e parte III. Per la presentazione specifica di alcuni autori: Filosofia Morale: le posizioni di le posizioni di Searle, Leibniz, Hume, Kant, Moore e Frankfurt. Per alcuni filosofi cristiani si vedano le singole schede oppure un riassunto sommario: da Agostino a Bonaventura.

Per chi desideri approfondire singoli autori classici moderni ci sono le schede di Hobbes, Locke, Hume, Berkeley e Spinoza che possono essere tutte interessanti per approfondire i singoli aspetti della loro posizione etica o metaetica. Importante, in tal senso, è la critica alle morali edonistiche classiche: Critica alla morale edonistica dell’empirismo da Hobbes a Hume. Per leggere una divertente analisi dell’etica kantiana, ancora non sufficientemente trattata su SF2.0: Kant e la legge 0 della robotica. Sull’utilitarismo è presente un articolo su uno dei principali autori, John S. Mill. Per concludere la disamina dei classici dell’etica è impossibile non ricordare Schopenhauer, ma soprattutto Nietzsche, a cui è dedicata una disamina specifica della sua posizione. Può interessare avere il percorso equivalente di filosofia moderna.

Posizioni metaetiche generali sono considerate in singole schede: antirealismo in etica, etica volontarista, intuizionismo razionalista e l’intuizionismo contemporaneo, l’etica secondo Max Weber, realismo naturalista in etica, la teoria dell’errore di Mackie, libertà e libero arbitrio, la critica di Moore al naturalismo etico. Può essere interessante anche un articolo di analisi sulla neuroetica. In generale, la guerra riguarda ambiti eticamente sensibili: su questo tema è interessante Guerra come attività culturale e l’analisi di A philosophy of war di Alexander Moseley.


Giangiuseppe Pili

Giangiuseppe Pili è Ph.D. in filosofia e scienze della mente (2017). E' il fondatore di Scuola Filosofica in cui è editore, redatore e autore. Dalla data di fondazione del portale nel 2009, per SF ha scritto oltre 800 post. Egli è autore di numerosi saggi e articoli in riviste internazionali su tematiche legate all'intelligence, sicurezza e guerra. In lingua italiana ha pubblicato numerosi libri. Scacchista per passione. ---- ENGLISH PRESENTATION ------------------------------------------------- Giangiuseppe Pili - PhD philosophy and sciences of the mind (2017). He is an expert in intelligence and international security, war and philosophy. He is the founder of Scuola Filosofica (Philosophical School). He is a prolific author nationally and internationally. He is a passionate chess player and (back in the days!) amateurish movie maker.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *